Chiacchierata tra esordienti - terza parte

Mirco
in pratica cosa succede quando un manoscritto tutto bello e infiocchettato arriva in redazione?
Cicobyo
intanto, assicurati che arrivi alla persona giusta, se metti un indirizzo generico, lo cestinano
Mirco
ah ecco cioè?
Cicobyo
al limite chiama in casa editrice a fatti dire il nome dell'editor
o a chi indirizzare il materiale
poi ci sono tante teorie su come fare
Mirco
dimmi
cicobyo
e, purtroppo sono valide tutte, ma proprio tutte
mi riferisco alla scelta dell'editore
Mirco
si
cicobyo
c'è chi dice di mandarlo solo a quelli che potrebbero pubblicarlo, che hanno nelle loro collane libri come il tuo, con il tuo stesso target, magari di leggere anche qualcosa di quell'editore, così la lista si riduce
Mirco
io farei così
cicobyo
infatti, ma dall'altra parte c'è anche chi dice mandalo a tutti perchè non lo puoi mai sapere sinceramente, io appoggio la seconda
Mirco
mmm
cicobyo
perchè alcuni editori che non hanno la sezione per ragazzi, valutano proposte editoriali per aprirla, o lo pubblicano fuori collana
Mirco
capito
cicobyo
oppure alcuni voglio aprirsi un mercato , oppure lo passano a qualcuno, opprue arricchiere una collana o alzare il target, non lo puoi mai sapere cosa cerca una casa editrice
Mirco
non lo puoi sapere ma lo puoi chiedere, ma in che modo?
Cicobyo
e questo è quello che faccio io (che ho fatto): scrivi una mail all'editor, alleghi una lettera di presentazione, magari una sinossi e chiedi se sono interessati a valutare in quel caso mandi il manoscritto
Mirco
capito
cicobyo
è più lungo perchè devi aspettare che ti rispondano, però risparmi sugli invii
Mirco
rispondono?
cicobyo
Alcuni sì altri no. Il mio consiglio è: manda il romanzo agli editori che hanno il tuo target, sicuro poi a gli altri chiedi
Mirco
ok
cicobyo
C’è da dire che sono sepolti di materiale
Mirco
si immagino
cicobyo
e uno pensa che quelli hanno gli esordienti da valutare, e invece no! Gli editor hanno per primi, i lavori degli autori che pubblicano con loro, anzi no, in primis proprio primis arrivano le pubblicazioni imminenti
Mirco
sì
cicobyo
i lavori che devono andare in stampa, poi i lavori degli autori già pubblicati da loro, poi i lavori di autori stranieri di cui hanno intenzione o hanno già acquistato i diritti per l'edizione italiani, infine gli aspiranti
Mirco
eh
cicobyo
e ti dico una cosa ancora più scomoda…
Mirco
dimmi
cicobyo
prima vengono gli aspiranti che sono stati presentati o introdotti da un autore o qualcuno che li conosce e li ha introdotti, e poi vengono gli sconosciuti
Mirco
ah ecco
cicobyo
per questo i tempi di risposta vanno dai sei mesi a un anno, molti credono che un editor prende in mano il tuo lavoro e se lo legge tutto, invece da quello che so, funziona così: l'editor lo passa a un redattore se non un lettore. Il redattore lo legge e riferisce: NO. Il manoscritto viene cestinato. NI (è buono ma c'è da lavorare) lo passano a un altro lettore. SI, l'editor lo passa a un altro lettore, magari più importante. Se allora è ancora un SI, lo legge l'editor. Se anche per l'editor è un SI o un NI, se ne discute in redazione. Si valuta se se ne può tirare fuori qualcosa di veramente buono. Se la casa editrice è disposta a investire, se è quello che stanno cercando solo allora ti contattano e ti dicono, forse ti pubblichiamo
Mirco
forse...
E pensare che ci sono anche gli scrittori fortunati...
Etichette: On Writing, Via Libris

Continua...