La Roba

La Roba, Giovanni Verga
E' un po' più dell'incipit della novella, però l'immagine è talmente coivolgente e affascinante che non ho potuto fare a meno di postarne l'intero primo paragrafo. E' una tipologia di incipt molto diffusa, quella della descrizione dell'ambiente. L'autore decide di coinvolgere l'attenzione del lettore mostrandogli l'ambiente. Notevole. La descrizione della campagna siciliana e dell'afa estiva. Gli animali (il mulo), le piante (aranci, sugheri) le strade e i luoghi vengono inglobati in una descrizione molto evocativa. Il paragrafo si conclude con il vero incipit della storia, cioè la battuta sulla proprietà degli appezzamenti. Se infatti la novella fosse iniziata con la battuta, avrebbe avuto un incipit molto moderno e che cattura dal primo istante.
Concludo riportando una frase che amo molto di questa novella:
Della roba ne possedeva fin dove arrivava la vista, ed egli aveva la vista lunga - dappertutto, a destra e a sinistra, davanti e di dietro, nel monte e nella pianura.
Visto che, come avrete capito, questa è la mia novella preferita, ve la regalo, in formato audiolibro, mp3, da ascoltare qui:
La Roba, Giovanni Verga
Etichette: Magic Incipit

0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page